- Home
- Tour e Biglietti
- Tour diurno...
Descrizione
Sali a bordo per un'esperienza indimenticabile alla scoperta delle Isole Eolie! Panarea, il paradiso glamour amato dal jet-set e la più antica, nonché la più piccola, gemma dell'arcipelago, ti attende. E non solo: l'imponente Stromboli, con la sua forza primordiale, è pronto a incantarti. Un tour esclusivo in barca ti permetterà di ammirare da vicino le loro straordinarie meraviglie naturali e paesaggi mozzafiato.
Pronti a salpare da Milazzo alle 12:30? Lasciamoci alle spalle il porto e mettiamo la prua verso Panarea, la perla delle Eolie!
Panarea è un gioiellino: la più piccola, la più antica e la meno alta dell'arcipelago, ma anche la più chic! È il rifugio preferito dei VIP, attratti dal mare cristallino, dalle spiagge da sogno e dalla sua vibrante vita notturna. Immaginatevi un borgo dove il bianco delle case si staglia contro l'azzurro intenso del cielo, un labirinto di viuzze che conducono alla Chiesa di San Pietro, il cuore spirituale dell'isola.
Avventuratevi a piedi o a bordo dei caratteristici taxi di Panarea per scoprire il villaggio preistorico di Capo Milazzese, un sito archeologico che racconta la storia millenaria dell'isola, risalente addirittura al 1400 a.C.! E non dimenticate di fare un tuffo nella Baia di Cala Junco, una piscina naturale a forma di anfiteatro, incorniciata da scogliere spettacolari, un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Concedetevi, infine, un momento di puro relax sulla spiaggia di Cala degli Zimmari, un lusso che non ha prezzo.
Dopo aver salutato Panarea, la nostra navigazione ci porterà ad ammirare un micro-arcipelago incantevole, formato dagli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e dagli scogli di Panarelli e Formiche, un vero tesoro tra Lipari e Stromboli.
Ed eccoci a Stromboli, un'isola unica al mondo, dominata da uno dei vulcani più attivi del pianeta. Le sue eruzioni ritmiche, un mix di cenere e lapilli, creano un'atmosfera magica e selvaggia. Durante la nostra sosta, potrete esplorare Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa omonima e dalla casa dove Rossellini e Ingrid Bergman soggiornarono durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Dalla piazza, godetevi una vista mozzafiato sul porto e sullo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Eolie. Ma lo spettacolo più incredibile vi aspetta al calar della notte: la Sciara del Fuoco, una cascata di lava incandescente che si riversa in mare, creando un'esplosione di colori e luci indimenticabile, visibile durante il nostro viaggio di ritorno. E per rendere il momento ancora più speciale, il vostro skipper vi offrirà un delizioso aperitivo!
Il rientro a Milazzo è previsto tra le 22:00 e le 23:00, in base all'ora del tramonto.