- Home
- Tour e Biglietti
- Taormina: Tour...
Descrizione
Immergiti nel fascino senza tempo di Savoca e Forza d'Agrò, in Sicilia, celebri in tutto il mondo come scenari indimenticabili de Il Padrino. Rivivi le atmosfere del celebre film, esplora i luoghi che hanno fatto da sfondo a una leggenda, e scopri il legame tra la pellicola, la storia della mafia italiana e la realtà siciliana. Un viaggio tra set cinematografici e sapori autentici, un tuffo nel cuore della vecchia Italia, ricco di emozioni e suggestioni.
Goditi i panorami e i sapori dell'Italia alla maniera de Il Padrino in compagnia di una guida esperta che parla inglese.
La guida ti verrà a prendere al tuo hotel o al porto all'orario che preferisci prima di iniziare il tour a Savoca, una cittadina medievale in cima a una collina dove il finto Michael Corleone si nascondeva durante la scena di "Andare ai materassi".
A Savoca, fermati al Bar Vitelli, che è identico a quello del film. Al Bar Vitelli potrai vedere le foto del film Il Padrino, goderti la vista della piazza dove è stata girata la scena del matrimonio e acquistare souvenir.
La tua prossima tappa sarà la chiesa di Santa Lucia, dove Michael e Apollonia si sposarono. La tua guida ti parlerà dei processi di ripresa del film Il Padrino e di alcune divertenti curiosità sul film, sul regista e sugli attori. Scopri la storia della vera mafia siciliana con la tua guida.
Scoprirai come la mafia è salita al potere, la sua struttura e la "Legge del Silenzio", gli "Uomini del Rispetto" e il "Boss dei Boss".
Durante il tour a Savoca, vedrai anche il monumento allo specchio dedicato a Coppola, sulla terrazza panoramica che domina la costa ionica, il luogo in cui si svolge la scena del matrimonio di Michael Corleone.
Dopo tutte queste passeggiate e lezioni, verrai accompagnato a visitare un accogliente ristorante a conduzione familiare con una vista panoramica mozzafiato sulle montagne e sull'oceano, dove potrai assaggiare cibi biologici prodotti localmente e tradizionali tra cui formaggi, salumi, prosciutto, olive, pane fatto in casa, pomodori secchi, parmigiana, caponata, pasta alla norma e vino locale.
Il tuo tour proseguirà a Forza D'Agro, un'altra splendida cittadina collinare. La tua guida ti condurrà lungo strade abbandonate verso la piazza storica dove visiterai le chiese Santissima Trinità e Santissima Annunziata.
A Forza D'Agro, vedrai la piazza dove la giovane Vita Andolini fuggì dagli uomini di Don Ciccio e salirai fino ai resti di un castello normanno del XII secolo per ammirare la vista panoramica della costa ionica.