Speciale tramonto a Stromboli da Milazzo

(18)
USD 63

VAI AL SITO WEB

Descrizione

Preparati a un'indimenticabile avventura: da Milazzo, salpa per un tour di un'intera giornata alla scoperta delle magnifiche Isole Eolie. Navigando tra le loro coste, ammirerai paesaggi naturali di rara bellezza e angoli nascosti che ti lasceranno senza fiato.


Salpate con noi da Milazzo alle 12:00, ma assicuratevi di essere a bordo per le 11:30! Mentre ci allontaniamo dal porto, godetevi la vista mozzafiato del promontorio mamertino e del Castello di Milazzo, che si ergono fieri sul mare. La nostra prima meta è Panarea, un'isola dal fascino irresistibile. Prima ancora di sbarcare, preparatevi a rimanere incantati dalla splendida baia di Cala Juco e dal promontorio di Capo Milazzese. Immaginatevi un'insenatura dai colori vividi, un mare cristallino che lambisce una spiaggetta di ciottoli. E in alto, quasi a proteggerla, un villaggio preistorico che risale all'Età del Bronzo (1400 a.C.), con le vestigia di antiche capanne in pietra. Avvicinandoci al porto, scorgeremo la Caletta degli Zimmari e la suggestiva Baia del Drauto. Una volta attraccati a San Pietro, avrete circa 2 ore (o poco più!) di tempo libero per esplorare l'isola a vostro piacimento. Lasciata Panarea, navigheremo attraverso ciò che resta di un'antica caldera vulcanica, un mini-arcipelago di isolotti: Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Lisca Bianca, Bottaro, Basiluzzo con Punta Spinazzola e la Grotta del Carbone. Poi, rotta verso Stromboli, "iddu" per i locali! Dopo l'attracco al porto di S. Vincenzo-Scari, godetevi 2 ore e 15/30 minuti di libertà. Al termine, vi aspetta un'esperienza indimenticabile: una visita dal mare a Strombolicchio e una sosta sotto la Sciara del Fuoco per ammirare lo spettacolo del vulcano illuminato dal tramonto. Il rientro a Milazzo è previsto intorno alle 22.45. STROMBOLI: un gigante nero che si innalza maestoso dal blu profondo del mare. Da millenni, uno dei vulcani più attivi del mondo, con le sue eruzioni esplosive di lapilli, cenere e magma, che si susseguono a intervalli regolari, come un faro per i naviganti. Dal porto di San Vincenzo - Scari, spiagge nere di ciottoli e sabbia si estendono a perdita d'occhio. Da qui, una strada si snoda attraverso il paese, conducendo alla Chiesa di San Vincenzo e alla sua piazza panoramica, da cui si può ammirare lo "Strombolicchio", il nonno di Stromboli, un massiccio di lava solidificata, sormontato dal faro dell'isola.

VAI AL SITO WEB