Milazzo: tour giornaliero alle isole di Lipari, Panarea e Stromboli

(103)
USD 101

VAI AL SITO WEB

Descrizione

Sogni un'avventura indimenticabile ma il tempo è tiranno? Ecco l'esperienza su misura per te! Preparati a lasciarti rapire dal fascino senza tempo delle Isole Eolie. Dalla vivace Lipari alla mondana Panarea, fino al maestoso e attivo Stromboli... un mondo di meraviglie ti aspetta.


Pronti per un'avventura indimenticabile? La nostra giornata inizia al porto di Milazzo, con l'imbarco previsto per le 8:30 e la partenza alle 9:15. Salpando da Milazzo, costeggeremo l'affascinante promontorio Mamertino, regalandoci una vista mozzafiato sul Castello di Milazzo, prima di puntare la prua verso le magnifiche Isole Eolie. La prima tappa è Lipari, dove attraccheremo verso le 10:30. Avrete tempo per esplorare le ricchezze archeologiche dell'isola, immergervi nella sua storia e, perché no, fare un po' di shopping! Dopo questa prima sosta, risaliremo a bordo per dirigerci verso Panarea. Durante la navigazione, ammireremo le incantevoli baie di Calajunco, Cala Zimmari e Baia Drauto direttamente dal mare: un vero spettacolo! Una volta giunti al porto di S. Pietro a Panarea, avrete a disposizione del tempo libero per esplorare l'isola, fare un tuffo nelle sue acque cristalline e gustare un pranzo (non incluso) in uno dei suoi caratteristici ristoranti. Se desiderate, potrete visitare il Villaggio Preistorico "Capo Milazzese" prendendo un taxi locale (costo non incluso) oppure raggiungendolo a piedi con una passeggiata di circa 45 minuti. Terminata la sosta a Panarea, ci sposteremo verso Stromboli. Durante la navigazione, potremo ammirare i resti dell'antico vulcano di Panarea, testimonianza della sua potente attività esplosiva, che ha dato origine ad un mini-arcipelago di fronte all'isola. Questi frammenti vulcanici, visibili tra Panarea e Stromboli, includono Dattilo, Panarelli, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro e Basiluzzo (Spinazzola), dove si trova la parte interna di un antico cratere, il "Carto del Carbone". Arrivati a Stromboli, dal porto di San Vincenzo noterete subito la spiaggia di sabbia nera e Scari. Da qui, una piacevole passeggiata vi permetterà di esplorare l'isola fino alla Chiesa di San Vincenzo, dove troverete un punto panoramico mozzafiato sul lato nord, con vista su Ficogrande e Strombolicchio. Potrete anche raggiungere la casa-museo dove sono state girate le scene del celebre film "Stromboli Terra di Dio" con Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. Mentre il sole tramonta e le altre isole si preparano per la serata, Stromboli ci regalerà uno spettacolo unico. Ci imbarcheremo e, navigando sotto la Sciara del Fuoco, potremo ammirare dal mare i lapilli incandescenti che eruttano dal vulcano. Nei periodi di eruzioni effusive, come nel 2019, il fiume di lava scivola lungo il pendio fino al mare, creando spettacolari colonne di vapore. Il rientro a Milazzo è previsto intorno alle 22:45.

VAI AL SITO WEB