- Home
- Cosa Vedere
- Statua di...
Descrizione
La statua in marmo bianco, nota anche come Allegoria di Messina,venne realizzata nel 1852 dallo scultore Giuseppe Prinzi e fu intitolata Messina Riconoscente pel benefizio del portofranco per celebrare il Decreto con cui Ferdinando II di Borbone concesse nuovamente alla città il Porto Franco. Con molta probabilità, il regnante dispensò il beneficio alla città per riconquistarne la fiducia dopo averla sottoposta a numerosi bombardamenti durante i moti rivoluzionari del 1848. La statua, che reca gli emblemi del commercio e nella mano destra un rotolo di carta che simboleggia il Decreto, dal 1973 si trova in Largo Minutoli, in linea d'aria di fronte al Municipio. Prima del noto sisma del 1908 era invece conservata all'interno del vecchio palazzo Municipale. Con la sua posizione fronte mare e adiacente al porto, accoglie i croceristi che ogni giorno si fermano per qualche ora a visitare la città.