Statua di Carlo III di Borbone

Piazza Felice Cavallotti. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Dinanzi allo splendido palazzo della Camera di Commercio di Messina si trova la statua dedicata a Carlo III di Borbone. Il sovrano giunse in città nel marzo 1735 e vi rimase per circa due mesi; si recò poi Palermo dove, il 30 giugno, venne incoronato Re di Sicilia.

L'opera fu commissionata dal Comune di Messina allo scultore messinese Saro Zagari (allievo di Pietro Tenerani), che la realizzò a Roma, e venne inaugurata il 18 gennaio 1860 durante i festeggiamenti in onore della dinastia borbonica.

In origine la statua fu collocata in una piazzetta lungo quella che era la Via Ferdinandea (l'attuale Via Garibaldi) e in seguito fu spostata innumerevoli volte fino a essere posta in Piazza Cavallotti, dove oggi si trova, solo nel 1970.

Il sovrano si erge su un piedistallo cilindrico privo di iscrizioni ma molto elegante, decorato da festoni in stile neoclassico. La sua figura è coperta da un grande mantello adornato e da una corazza anch'essa finemente decorata.