Palazzo di Giustizia (Palazzo Piacentini)

Via Tommaso Cannizzaro, 116. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Il palazzo di giustizia di Messina prende il nome dal suo architetto che lo progettò nel 1912 ma venne inaugurato nel 1928, per via della I Guerra Mondiale, infatti il progetto originale venne modificato il corso d’opera la parte strutturale restò uguale mentre la parte architettonica cambio dallo stile neorinascimentale a quello neoclassico. 

L’edificio interamente in cemento armato nelle strutture portanti, è composto da tre grandi corpi collegati tra loro tramite infinite gallerie, caratteristico il corpo centrale sormontato da una quadriga condotta dalla dea Minerva. 

L’area su cui sorge il palazzo è la zona dove antecedente il terremoto del 1908 esisteva il Grande Ospedale del 1500’ opera del Calamech e Ferramolino.