- Home
- Cosa Vedere
- Palazzo della...
Descrizione
L’edificio ha una marcata memoria rinascimentale, come rievoca nella facciata del palazzo il piano terra, contrassegnato dal bugnato, sia attorno alle finestre, che negli angoli, così come nella campitura centrale e, a loro volta, le paraste delimitano il portale d’ingresso, affiancato da severe colonne tuscaniche, sovrastato da un balcone, secondo un desueto modello barocco.
Nel secondo ordine, le finestre oblunghe si aprono tra brevi superfici di semplice intonaco listellato fino a giungere al piano attico con finestre quasi compresse dal cornicione. Nell’interno dell’edificio, invece, nella sala degli sportelli, prevale il recupero di quella memoria floreale che ha in Ernesto Basile il protagonista dello stile Liberty.
Nel secondo ordine, le finestre oblunghe si aprono tra brevi superfici di semplice intonaco listellato fino a giungere al piano attico con finestre quasi compresse dal cornicione. Nell’interno dell’edificio, invece, nella sala degli sportelli, prevale il recupero di quella memoria floreale che ha in Ernesto Basile il protagonista dello stile Liberty.