- Home
- Cosa Vedere
- Palazzo della...
Descrizione
Progettato dall'architetto allora ventisettenne Camillo Puglisi Allegra, il Palazzo della Camera di Commercio di Messina sorge a piazza Cavallotti, alle spalle della Dogana. La sua costruzione fu avviata nel 1912 e completata nel 1926.
L’edificio, di stampo rinascimentale, è composto da un piano terra e due sopraelevazioni, realizzate dopo la seconda guerra mondiale in seguito ad alcuni danni subiti durante il conflitto.
La facciata del palazzo è lavorata a bugnate, paramenti architettonici tipici dell'età romana e medievale e ripresi dai modelli rinascimentali.
Una scalinata in marmo bianco e tre ingressi ad arco, sovrastati da balaustre con balconate e chiusi da cancelli lavorati in ferro battuto, accolgono il visitatore che appena dentro il palazzo può ammirare un vestibolo che espone i busti in bronzo di illustri personaggi messinesi. Una scala monumentale conduce al piano superiore che ospita nei suoi corridoi grandi tele che riprendono immagini dell'artigianato e del commercio di Messina.
Particolarmente suggestivo è il Salone della Borsa: in stile neoclassico, si trova nella parte centrale dell’edificio, e custodisce alcune sculture del messinese Bonfiglio. Il Salone ospita spesso mostre ed eventi di rilievo.
L’edificio, di stampo rinascimentale, è composto da un piano terra e due sopraelevazioni, realizzate dopo la seconda guerra mondiale in seguito ad alcuni danni subiti durante il conflitto.
La facciata del palazzo è lavorata a bugnate, paramenti architettonici tipici dell'età romana e medievale e ripresi dai modelli rinascimentali.
Una scalinata in marmo bianco e tre ingressi ad arco, sovrastati da balaustre con balconate e chiusi da cancelli lavorati in ferro battuto, accolgono il visitatore che appena dentro il palazzo può ammirare un vestibolo che espone i busti in bronzo di illustri personaggi messinesi. Una scala monumentale conduce al piano superiore che ospita nei suoi corridoi grandi tele che riprendono immagini dell'artigianato e del commercio di Messina.
Particolarmente suggestivo è il Salone della Borsa: in stile neoclassico, si trova nella parte centrale dell’edificio, e custodisce alcune sculture del messinese Bonfiglio. Il Salone ospita spesso mostre ed eventi di rilievo.