Fontana Bios

Viale della Libertà, 13. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Quasi dinanzi l'ingresso della Fiera Campionaria, nel perimetro della Passeggiata a Mare, sorge la fontana Bios. 

L'opera è stata realizzata nel 2005 da Ranieri Wanderlingh, pittore e scultore messinese, ed è stata donata alla città dal Quotidiano la Gazzetta del Sud in occasione del suo cinquantenario.

La fontana, realizzata in cemento armato,  è lunga 18 metri e alta 6,90 metri ed  è costituita da due  corpi fusiformi, rivestisti con granigliato di marmo e granito: l'elemento roccioso posto in alto riversa l'acqua nel corpo posto in basso che la accoglie e la spande sulla terra. Un ciclo continuo che ricorda il rigenerarsi della vita.

I due elementi sono accolti da una grande vasca basamentale che invece, all'interno, è decorata da ciottoli di fiume levigati.

Il complesso adorna il già suggestivo sito della Passeggiata che, affacciata sullo Stretto, è un luogo di ritrovo per i messinesi soprattutto nella stagione primaverile ed estiva.