- Home
- Cosa Vedere
- Chiesa Santa...
Descrizione
La chiesa, di pianta a croce greca, è meglio conosciuta come chiesa del Carmelo. Completata nel 1931 fu affidata ai Carmelitani che a Messina vantano una presenza secolare. Di stile settecentesco, caratteristico del periodo pre terremoto, a causa dello spazio limitato sul quale si erge, si sviluppa in altezza. Il portale centrale occupa gran parte della facciata e si chiude in alto con una vetrata a forma di arco sulla quale è posizionata un’edicola contenente una statua raffigurante la Madonna del Carmine.
Particolare è la cupola ottagonale, la quale dona un bell’effetto architettonico all’intera struttura. L’interno dell’edificio è ornato da marmi policromi e da suggestive colonne in marmo rosa sormontate da intarsiati capitelli. Di particolare bellezza anche il soffitto a cassettoni.
Particolare è la cupola ottagonale, la quale dona un bell’effetto architettonico all’intera struttura. L’interno dell’edificio è ornato da marmi policromi e da suggestive colonne in marmo rosa sormontate da intarsiati capitelli. Di particolare bellezza anche il soffitto a cassettoni.