- Home
- Cosa Vedere
- Chiesa di Gesù e...
Descrizione
Sul lungomare della città, un po' più a nord del porto, si affaccia sullo Stretto una delle poche chiese risparmiate dal sisma del 1908. La chiesa di Gesù e Maria del Buon Viaggio, detta anche del Ringo dal nome del borgo di pescatori che la ospita, fu costruita tra il 1598 e il 1604 da un nobile messinese, Lorenzo Abbate.
La facciata barocca è adornata da una cornice a decorazioni floreali che sovrasta l'ingresso. Ai lati del portale, vi sono due nicchie con le statue di Gesù e della Vergine Maria: entrambi reggevano in passato una lampada a olio che veniva accesa come punto di riferimento per i pescatori del borgo e come segno di benedizione.
All'interno del tempio si trova il quadro della Madonna del Buon Viaggio, dipinto dal messinese Giovanni Simone Comandè nel 1610.
Il borgo conserva ancora l'antica tradizione del Palio marinaro e durante i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Viaggio (il cui simulacro è portato in processione l'ultima domenica di agosto) vi partecipano i pescatori del Ringo e quelli dei borghi marinari più vicini.
La facciata barocca è adornata da una cornice a decorazioni floreali che sovrasta l'ingresso. Ai lati del portale, vi sono due nicchie con le statue di Gesù e della Vergine Maria: entrambi reggevano in passato una lampada a olio che veniva accesa come punto di riferimento per i pescatori del borgo e come segno di benedizione.
All'interno del tempio si trova il quadro della Madonna del Buon Viaggio, dipinto dal messinese Giovanni Simone Comandè nel 1610.
Il borgo conserva ancora l'antica tradizione del Palio marinaro e durante i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Viaggio (il cui simulacro è portato in processione l'ultima domenica di agosto) vi partecipano i pescatori del Ringo e quelli dei borghi marinari più vicini.