- Home
- Consigli Utili
- Parchi a Messina perfetti per...
Organizzare una giornata in famiglia a Messina può essere stressante se non si scelgono i parchi giusti. Secondo un sondaggio sul turismo family-friendly (2023), il 68% delle famiglie ha riferito che una pianificazione approssimativa rovina l’esperienza. I parchi locali offrono ombra nelle calde estati siciliane, aree gioco sicure e un’autentica atmosfera comunale, ma bisogna sapere dove andare. La sfida è trovare spazi con zone picnic ombreggiate, servizi puliti e attività adatte a tutte le età, senza costi eccessivi o spostamenti lunghi.

Villa Mazzini: ombra e spazio per tutta la famiglia
Villa Mazzini risolve due problemi per le famiglie: il sole siciliano e le aree gioco affollate. Questo giardino ottocentesco offre alberi di ficus secolari che creano ombrelli naturali, perfetti per far riposare i più piccoli mentre i grandi esplorano. A differenza delle altre aree cittadine, i vialetti ampi evitano l’affollamento anche nei weekend. I locali preferiscono la zona est, vicino al Teatro Vittorio Emanuele, per i suoi prati e panchine appartate. Portate borracce: le fontane antiche forniscono acqua potabile, risparmiando soldi e plastica. Al mattino presto, potreste incontrare anziani che fanno tai chi, un’insolita esperienza culturale per i bambini.
Parco Horcynus Orca: imparare divertendosi
Se i bambini cercano più stimoli di altalene e scivoli, questo parco sul mare offre avventure educative. Le attrezzature a tema marino includono uno scheletro di balena scalabile e mosaici che riproducono le pozze di marea. Da non perdere i laboratori gratuiti (ottobre-maggio), dove biologi locali insegnano ai bambini a riconoscere i pesci del Mediterraneo. Presentatevi entro le 10 per partecipare senza prenotazione. Il percorso lungo la costa è comodo per i passeggini, mentre i più grandi possono usare la bici. Portate il pranzo al sacco: il bar interno è più adatto a riunioni che a bambini schizzinosi, ma i tavoli da picnic regalano viste mozzafiato sullo Stretto.
Avventura low-cost al Parco dei Peloritani
Per famiglie in cerca di adrenalina senza spendere troppo, questo parco è l’ideale. Tra le colline boscose a nord di Messina, troverete percorsi avventura con zip-line e ponti sospesi, adatti a diverse età (ingresso €12-18, attrezzatura inclusa). Istruttori locali guidano anche i piccoli di 4 anni sul 'Baby Trail', mentre i teenager sfidano i percorsi più difficili. Il mercoledì pomeriggio, quando le scuole finiscono prima, il parco prolunga l’orario ma mantiene i posti limitati. Indossate scarpe chiuse (no noleggio) e portate contanti per lo snack bar con arancini a metà prezzo rispetto al centro. La brezza montana rinfresca quando il caldo è afoso.
Parco di Forte Petrazza: divertimento per tutte le età
Ex forte militare, questo parco è la soluzione per famiglie con figli di età diverse. I piccoli adoreranno la sabbiera a forma di carro armato (richiamo alla storia del luogo), mentre i più grandi si arrampicano sulle mura antiche. Le famiglie locali si radunano vicino alla caserma restaurata, dove mensilmente si svolgono rievocazioni storiche gratuite. A differenza dei parchi più curati, la vegetazione spontanea è perfetta per cacce al tesoro naturalistiche: scaricate la guida bilingue delle piante prima di visitarlo. I posti auto sono limitati (arrivate prima delle 11), ma la linea #7 dal centro ferma proprio all’ingresso.