Le migliori spiagge per famiglie a Messina

Scopri le spiagge più adatte alle famiglie a Messina: consigli locali per una giornata sicura e divertente al mare
Trovare la spiaggia perfetta per una gita in famiglia a Messina può essere più difficile del previsto. Sebbene la costa siciliana si estenda per chilometri, non tutte le spiagge sono adatte ai bambini: onde forti, fondali ripidi e servizi limitati possono trasformare una giornata di divertimento in uno stress. Secondo un recente sondaggio, oltre il 68% dei genitori ha abbandonato prematuramente una giornata in spiaggia per motivi di sicurezza o noia. La spiaggia ideale per le famiglie offre acque calme per giocare, sabbia soffice per costruire castelli e servizi vicini per il comfort di tutti. Messina nasconde piccoli gioielli che risolvono questi problemi con facilità: calette naturali con fondali dolci e chioschi che servono snack apprezzati dai più piccoli. Queste non sono le affollate spiagge turistiche che trovi nelle guide generiche, ma luoghi selezionati dove le famiglie possono rilassarsi senza preoccupazioni.
Full Width Image

Spiagge sicure per i più piccoli

I bambini piccoli hanno bisogno di acque calme e fondali dolci, caratteristiche che la Spiaggia di Mortelle offre perfettamente. Questa baia esposta a nord-est, vicino al porto di Messina, è protetta da barriere rocciose che smorzano le onde, creando condizioni ideali per i più piccoli. A differenza delle spiagge ghiaiose, qui la sabbia fine e i ciottoli levigati sono perfetti per giocare. I genitori del luogo preferiscono la parte orientale per l'ombra dei tamerici, una rarità sulle coste siciliane, e per la presenza dei bagnini (dalle 9 alle 19). Per maggiore tranquillità, arriva prima delle 10:30 per trovare posto vicino alla torre di guardia. Il fondale rimane basso per oltre 15 metri, permettendo ai bambini di sguazzare in sicurezza. Il Bar Calipso noleggia giochi gonfiabili e serve granite in bicchierini, così non dovrai portare troppe cose da casa.

Scopri tutti i Tour

Snorkeling per ragazzi e relax per i genitori

Le famiglie con figli più grandi spesso faticano a conciliare avventura e relax, ma la Spiaggia di Tono risolve questo dilemma con la sua divisione in zone. All'estremità sud c'è un'area dedicata allo snorkeling sopra un antico molo romano, dove i ragazzi possono osservare pesci colorati in acque poco profonde. Nel frattempo, i genitori possono rilassarsi sui lettini (a 5€ al giorno) con una visuale libera su entrambe le zone. La particolarità di Tono sono le sorgenti d'acqua dolce sottomarine che creano piccole vasche naturali, un divertimento garantito per i bambini. Il lido noleggia maschere e boccagli di qualità (8€), evitando di portarli da casa. Il mercoledì pomeriggio i pescatori locali organizzano mini-lezioni sulla vita marina, trasformando il gioco in apprendimento. Il parcheggio qui è più facile che nelle spiagge più famose, con un'area gratuita a 200 metri.

Scopri tutti i Tour

Spiagge economiche con tutti i comfort

La Spiaggia di Ganzirri dimostra che non servono resort costosi per una giornata comoda in famiglia. Questa spiaggia amata dai locali offre ingresso gratuito, servizi impeccabili come docce e spogliatoi accessibili, e un chiosco che vende cibo tipico a prezzi contenuti. Il parco giochi vicino è perfetto quando i bambini hanno bisogno di una pausa dalla spiaggia. Ganzirri è inoltre rinfrescata da brezze pomeridiane generate dalle vicine saline, che rendono le temperature più piacevoli in estate. I locali portano spesso gli aquiloni per approfittare del vento, creando ricordi indimenticabili senza spendere nulla. L'autobus #79 ferma proprio all'ingresso, evitando il costo di un'auto a noleggio. Chi viaggia in macchina può parcheggiare nel lotto comunale a soli 1,50€ per l'intera giornata.

Scopri tutti i Tour

Calette segrete lontano dalla folla

Mentre le guide turistiche portano tutti a Capo Peloro, le famiglie più esperte scelgono la Baia dei Grottoni, una serie di piccole spiagge raggiungibili con una camminata di 10 minuti nel bosco. Questo filtro naturale tiene lontani i turisti, regalando acque cristalline e formazioni rocciose perfette per esplorare. Il mare qui è poco profondo anche lontano dalla riva, con pozze naturali che diventano piccoli acquari con la bassa marea. Nel pomeriggio, le nonne del luogo insegnano spesso ai bambini giochi tradizionali con le conchiglie, un'esperienza culturale autentica. Porta un picnic da consumare all'ombra degli ulivi selvatici. Non ci sono servizi, ma il bar del Lido Paradiso (a 7 minuti a piedi) offre bagni puliti e ottima limonata. Nei giorni feriali potresti avere l'intera baia tutta per te, un lusso raro nelle estati messinesi.

Scopri tutti i Tour